AUTOCLUB

AUTOCLUB

via S.Rosa,5 - Busto A.

0331/684476

autoclubscuolaguida@gmail.com

 © 2020. Tutti i diritti sono riservati.

LA PATENTE A1

16 anni...che bell'età!
Iscriviti a scuola guida, avrai fino a  6 mesi di tempo per prepararti e superare l'esame di teoria (40 domande, massimo 4 errori) e poi altri 6 mesi per imparare a guidare e sostenere l'esame pratico...ma impiegherai MOLTO MENO TEMPO del previsto!!

20b27882057d0723c2de9e0c458dfe23780bb88e

facebook
youtube

Informativa sulla PrivacyInformativa LegaleInformativa sui Cookie

" La patente a 16 anni mi ha regalato il sogno della libertà a due ruote, il 125 è stato l'inizio di una grande passione"

ab5429c158b575886b0fb360fe37ed7a648a26a0

Luca Ghidotti-Motociclista.

TUTTI I DETTAGLI

CHE DOCUMENTI SERVONO PER ISCRIVERSI?
Per iscriversi serve la Carta d'identità, il Codice Fiscale, 3 foto tessera e un apposito Certificato Medico.

A CHE ETA' POSSO ISCRIVERMI?
E' necessario avere compiuto 16 anni, ma i corsi di teoria si possono seguire anche qualche mese prima. Naturalmente l'iscrizione decorre solo dalla maggiore età.

QUANTI ESAMI DI TEORIA POSSO SOSTENERE?
Ogni iscrizione dà la possibilità di sostenere fino a due esami di teoria distanziati almeno un mese e un giorno.

QUANDO MI VIENE RILASCIATO IL FOGLIO ROSA?
L'emissione del foglio rosa avviene il giorno seguente al superamento dell'esame di teoria e avrà una validità di 6 mesi, permettendoti di sostenere fino a 2 esami di guida (se necessario).

CHE LIMITAZIONI PREVEDE IL FOGLIO ROSA?
Con il foglio ci si può esercitare sia a scuola guida che a casa, seguendo le indicazioni di un istruttore qualificato o di un accompagnatore munito di patente B da almeno 10 anni e con un età massima di 65 anni. Si possono percorre tutte le strade ma in condizioni di sicurezza, pertanto percorsi pericolosi o molto trafficati dovrebbero essere evitati. Non è possibile andare all'estero, mentre non ci sono limiti tra una provincia e l'altra.

IN CHE COSA CONSISTE L'ESAME DI GUIDA?
L'esame di guida prevede una breve interrogazione riguardante il veicolo e l'equipaggiamento di sicurezza, una prova di abilità a tempo su un circuito chiuso tra ostacoli. Infine una prova in strada nel traffico e su percorso extraurbano.


OLTRE AL CASCO COSA SERVE PER L'ESAME DI GUIDA?
Durante l'esame di guida, il candidato dovrà indossare il casco integrale, un giaccone da moto con protezioni, un paraschiena tipo "CB", guanti da moto con protezioni, un gilet rifrangente recante la scritta "SCUOLA GUIDA", scarpe chiuse o da moto e pantaloni lunghi. Tutto l'equipaggiamento tecnico te lo forniamo noi.

QUANDO FARO' LA PATENTE "B" DOVRO RIFARE L'ESAME DI TEORIA?
Una volta conseguita la patente A1 non sarà più necessario sostenere l'esame di teoria né per la patente "B", né per la patente "A2" o "A". Inoltre, già a partire dall'età di 17 anni, sarà possibile iscriversi a scuola guida e iniziare il corso di "GUIDA ACCOMPAGNATA": si potrà cominciare a guidare l'auto con uno speciale "foglio rosa" valido un anno che darà diritto a sostenere l'esame già subito al compimento dei 18 anni.